Ribadiamo che la superstizione è una credenza del tutto irrazionale!
Sono stati fatti degli studi su come gli atteggiamenti personali possano influenzare la nostra vita.
Richard Wiseman, psicologo all’Università dell’Hertfordshire, dice che i fortunati genererebbero la propria fortuna attraverso quattro principi base. Essi sanno:
1) cercare, creare e sfruttare le occasioni favorevoli offerte dal caso, cambiando anche le proprie abitudini;
2) seguire di più il proprio istinto;
3) creare profezie che si autoavverano guardando con ottimismo il futuro;
4) vedere che le cose sarebbero potute andare peggio, anziché lamentarsi perché non sono andate meglio.
Uno degli elementi emersi dalla sua ricerca (che ha trasformato anche in un libro, Fattore fortuna) è proprio il fatto che chi si ritiene fortunato si impegna anche a introdurre frequenti cambiamenti e varietà nella propria vita.
Tra i soggetti “fortunati” che Wiseman ha studiato c’era chi, prima di una decisione importante, cambiava ogni giorno la strada per andare al lavoro; chi, invece, accortosi che alle feste parlava sempre con lo stesso tipo di persone, pensava prima a un colore e poi parlava unicamente con quelli che indossavano un indumento di quel colore.
Chi fa sempre le cose nella stessa maniera, insomma, non lascia margine all’inaspettato e l’inaspettato potrebbe essere proprio il tanto atteso colpo di fortuna.
Nessun commento:
Posta un commento