Qual è la cellula più grande della Terra?
Generalmente si pensa che la cellula più voluminosa sia l’uovo di struzzo che è grande all’incirca quanto una palla da tennis. In realtà, vince la gara l’alga del genere Caulerpa, anch’essa costituita da un’unica cellula. C. taxifolia é un’alga verde tipica dei mari tropicali, dove la temperatura media dell’acqua non scende mai al di sotto dei 20° C. L’analogia con le foglie del tasso ne giustifica il nome; solitamente le fronde non superano i 15 cm. Nel Mediterraneo tale specie è affetta da gigantismo, nel senso che le fronde possono superare anche i 40 cm! Al genere Caulerpa appartengono 73 specie differenti, costituite da una lunga base orizzontale da cui si dipartono “radici”, verso il basso, e uno “stelo” provvisto di “foglie” verso l’alto. Si tratta tuttavia di una sola cellula plurinucleata. Nel corso del suo accrescimento si suddividono solo i nuclei, ma questa divisione non interessa la membrana cellulare. Si tratta dunque, per quanto se ne sa fino a oggi, della cellula più grande del mondo.
Questa alga è conosciuta come alga Killer a causa delle tossine che produce, nocive anche per l'uomo.
Essa è in grado di colonizzare qualsiasi tipo di substrato a danno delle altre alghe e non viene assolutamente danneggiata dalle acque inquinate. Un' ulteriore differenza tra la "sorella" tropicale e quella mediterranea risiede nella strategia riproduttiva: contrariamente a tutte le altre alghe verdi, la nostra C. taxifolia si riproduce anche asessualmente.
Vediamo qui come è fatto un uovo
Vediamo qui come è fatto un uovo
Nessun commento:
Posta un commento